Competenza e correttezza
Il nostro impegno
La trasmissione della conoscenza
Il know-how, valore complesso e prezioso di ogni impresa artigiana, la distingue dalle altre imprese conferendole una propria identità.
Questo savoir-faire non si limita a gesti o metodi di lavoro ma costituisce un corpus di conoscenze, pratiche e comportamenti etici.
È quindi importante, nell’ottica della sostenibilità di un mestiere artigianale e tradizionale, come quello del bottaio, riuscire a trasmetterlo.
La trasmissione è un dovere
Il nostro Maestro Bottaio, riconosciuto come riferimento nella professione, e per il quale la trasmissione è un dovere, è stato un membro attivo nella creazione della Scuola di Tonnellerie Blanquefort, dove attualmente tiene corsi.
Impegnarsi con gli apprendisti nella formazione e nel supporto professionale significa soprattutto onorare la loro professione e le persone che gli hanno insegnato.
La Tonnellerie Bordelaise accoglie quotidianamente due giovani donne formate da Didier Fésil ed entrambe vincitrici del prestigioso concorso per il miglior apprendista di Francia.
In riconoscimento del suo lavoro, del suo investimento nella professione e del percorso affrontato durante la sua carriera, Didier Fesil ha ricevuto nel 2016 il titolo di “Cavaliere dell’Ordine delle Palme Accademiche”.
Donne in azienda
La Tonnellerie Bordelaise ha sempre voluto far parte di uno spirito aziendale familiare in cui il posto di ognuno è importante.
In un’ottica di l’equità ma anche per l’equilibrio, la scelta di portare un tocco femminile alla produzione e alle operazioni era quindi ovvia.
Scardinare i luoghi comuni che tendono a dire che il lavoro del bottaio è un lavoro da uomini è una delle priorità di Didier.
Il mix di sensibilità, dovuto alla personalità di ognuno, permette lo sviluppo di nuovi progetti spesso innovativi e precursori.
Fare la differenza, sia nella produzione dei propri prodotti che nell’approccio manageriale e nell’apertura a tutti, costituisce il DNA e la forza della Tonnellerie Bordelaise.
Etichetta PEFC
Tracciabilità
e Standard
L’origine francese di tutte le nostre doghe è controllata e garantita.
Autenticazione della gestione sostenibile delle foreste da cui proviene il legno, tutte le nostre botti beneficiano dell’etichetta PEFC.
Le nostre botti sono prodotte con la garanzia di fabbricazione HACCP.